Le principali differenze tra stazioni di accumulo con pistone a sacca e altri tipi di accumulatori idraulici si trovano in diversi aspetti:
Principio di funzionamento: le stazioni di accumulatori a pistone a sacca combinano le caratteristiche degli accumulatori a pistone e a sacca. Utilizzano un pistone per separare il gas (solitamente azoto) dall'olio idraulico, impedendo al gas di mescolarsi con l'olio. Quando la pressione del sistema aumenta, l'olio viene compresso nell'accumulatore e il pistone si muove per comprimere il gas. Quando la pressione del sistema diminuisce, il gas compresso si espande, spingendo il pistone e costringendo l'olio a rientrare nel sistema, mantenendo così stabile la pressione del sistema. Altri tipi di accumulatori idraulici, come quelli a molla o a bottiglia, hanno principi di funzionamento e strutture significativamente diversi.
Caratteristiche prestazionali: le stazioni di accumulo con pistone a sacca eccellono in termini di prestazioni. Il loro design isolante riduce la possibilità che il gas penetri nell'olio, mantenendo la purezza e la stabilità dell'olio. Inoltre, grazie alla comprimibilità del gas, questo tipo di accumulatore può immagazzinare una grande quantità di energia e rilasciarla rapidamente quando necessario per compensare le fluttuazioni di pressione nel sistema. Al contrario, altri tipi di accumulatori possono avere alcune limitazioni prestazionali, come gli accumulatori del tipo a molla, che potrebbero non essere adatti per sistemi ad alta pressione o di grande capacità a causa delle limitazioni di espansione e contrazione della molla.
Scenari applicativi: le stazioni di accumulatore con pistone a sacca vengono generalmente utilizzate in applicazioni che richiedono alta pressione, grande capacità e prestazioni stabili. Ad esempio, eccellono in macchinari pesanti, sistemi idraulici o scenari che spesso richiedono lo stoccaggio e il rilascio di energia. Altri tipi di accumulatori possono essere più adatti per ambienti applicativi specifici, come gli accumulatori del tipo a molla, che possono essere più appropriati per sistemi a bassa pressione o di piccola capacità.
Requisiti di manutenzione: a causa della loro complessità e dei requisiti di prestazioni elevate, le stazioni di accumulatore con pistone a sacca possono richiedere manutenzioni e ispezioni più frequenti. Ad esempio, sono necessari controlli regolari sulla pressione del gas, sulla pulizia dell'olio e sulla tenuta dei pistoni. Al contrario, altri tipi di accumulatori possono avere requisiti di manutenzione più semplici.
In sintesi, le stazioni di accumulatori con pistone a sacca differiscono significativamente da altri tipi di accumulatori idraulici in termini di principio di funzionamento, caratteristiche prestazionali, scenari applicativi e requisiti di manutenzione. Quando si seleziona l'accumulatore appropriato, è fondamentale considerare in modo completo le esigenze applicative specifiche e i requisiti di sistema.