Stazioni di accumulo a pistone a sacca in genere sono costituiti da diversi componenti chiave progettati per immagazzinare e regolare la pressione del fluido idraulico. Questi componenti possono variare a seconda del design specifico e dei requisiti applicativi, ma i seguenti sono componenti comuni che si trovano nelle stazioni di accumulo con pistone a sacca:
Accumulatore a sacca: l'accumulatore a sacca è il componente principale responsabile dello stoccaggio del fluido idraulico sotto pressione. È costituito da un recipiente a pressione con una camera d'aria flessibile all'interno. Quando il fluido idraulico entra nell'accumulatore, comprime la camera d'aria, immagazzinando energia sotto forma di fluido pressurizzato.
Vescica: la vescica è una membrana flessibile e impermeabile ai gas situata all'interno del vaso dell'accumulatore. Separa il fluido idraulico da un gas (solitamente azoto) precaricato nell'accumulatore. La vescica si espande e si contrae quando il fluido entra o esce dall'accumulatore, mantenendo la pressione sul fluido immagazzinato.
Precarica del gas: la precarica del gas è tipicamente azoto e viene mantenuta a una pressione specifica all'interno del serbatoio dell'accumulatore. Fornisce la pressione iniziale contro la vescica, garantendo il corretto funzionamento e la reattività dell'accumulatore. La pressione di precarica viene attentamente controllata e regolata in base ai requisiti del sistema.
Porte di collegamento del fluido: queste porte consentono al fluido idraulico di entrare e uscire dall'accumulatore. Una porta è generalmente collegata al sistema idraulico, mentre l'altra può essere collegata a una valvola limitatrice di pressione o ad altri componenti.
Dispositivi di sicurezza: dispositivi di sicurezza come dischi di rottura o valvole limitatrici di pressione sono installati per prevenire la sovrapressurizzazione dell'accumulatore. Questi dispositivi garantiscono il funzionamento sicuro del sistema di accumulatori e proteggono da potenziali pericoli.
Staffa o base di montaggio: una staffa o base di montaggio viene utilizzata per fissare la stazione di accumulatore all'impianto o all'attrezzatura idraulica. Fornisce stabilità e supporto, prevenendo movimenti o vibrazioni durante il funzionamento.
Manometri: i manometri sono installati per monitorare la pressione all'interno dell'accumulatore e fornire feedback all'operatore o al sistema di controllo. Consentono il monitoraggio in tempo reale della pressione del sistema e aiutano a garantire prestazioni e sicurezza ottimali.
Valvole di isolamento: è possibile installare valvole di isolamento per isolare l'accumulatore dal sistema idraulico a fini di manutenzione o assistenza. Queste valvole consentono la disconnessione e la riconnessione sicura dell'accumulatore senza interrompere il funzionamento dell'intero sistema idraulico.
Filtrazione e condizionamento del fluido: a seconda dell'applicazione, componenti di filtrazione e condizionamento del fluido come filtri, setacci o scambiatori di calore possono essere incorporati nella stazione di accumulo per mantenere la pulizia e la temperatura del fluido idraulico.
Nel complesso, le stazioni di accumulatore con pistone a sacca sono progettate per immagazzinare e regolare in modo efficiente la pressione del fluido idraulico, fornendo stoccaggio di energia e vantaggi in termini di prestazioni in vari sistemi e applicazioni idraulici.